[row][column6]

taverna aerea

[/column6][column6][/column6]

La Rocca è il nucleo originario del Comune di Montemurlo. Prima torre di difesa, poi, a partire dal X secolo, vero e proprio castello che fungeva da torre di controllo nella zona strategica al confine tra Pistoia e Firenze.

Durante la signoria dei Medici il castello è stato trasformato in abitazione, le torri modificate, le mura abbattute. Una torre è diventata campanile della chiesa. Possiamo ancora immaginare il ponte levatoio al posto dell’ampio scalone doppio che oggi lo sostituisce, disegnato da Giorgio Vasari e modificato nel corso dell’Ottocento, epoca nella quale la villa ha raggiunto l’aspetto attuale.Oggi dell’impianto originario rimangono visibili alcuni tratti di mura due – trecentesche, tre porte (quella di Ripa, la Portaccia e quella del Ghiotto), alcune torri tra cui quella detta il Colombaiotto.

Suggestivo il borgo con antichi edifici, tra cui il frantoio, la fontana, di recente restaurata, la chiesa Pieve di San Giovanni Decollato (XI secolo) a navata unica con presbiterio, coro ed importanti opere d’arte e adiacente l’antica costruzione dove è situato il ristorante La Taverna della Rocca.

[/row]